Ultima modifica: 15 Febbraio 2025
Ultima modifica: 15 Febbraio 2025

Circolare n. 427 – Progetto musicale “Body Percussion” – classi prime corsi diurni.

Varese, 15/02/2025

 

Allo Staff

Al DSGA

Al prof. Andrea Alberto Pillon

Agli studenti e alle famiglie delle classi 1A IME, 1D MT, 1B IMT, 1E MT, 1C MT, 1A ELE

Ai docenti delle classi 1A IME, 1D MT, 1B IMT, 1E MT, 1C MT, 1A ELE

Agli studenti e docenti NO IRC 

e p.c. a tutto il personale docente e ATA

 

OGGETTO: Progetto musicale “Body Percussion” – classi prime corsi diurni.

Si comunica che in data 21 Febbraio 2025 avrà inizio il progetto di  “Body Percussion” per le classi prime dei corsi diurni in indirizzo: 1A IME, 1B IMT, 1C MT, 1D MT, 1E MT, 1A ELE.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del potenziamento didattico-progettuale del PTOF d’Istituto e in coerenza con il PNRR, al fine di realizzare azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica.

La “Body Percussion” (detta anche  “percussione corporea”) è una tecnica che consiste nell’utilizzare il proprio corpo come uno strumento a percussione al fine di riprodurre dei suoni, sperimentando direttamente la pulsazione, il ritmo, implementando la coordinazione motoria, l’attenzione/concentrazione nel riprodurre i gesti proposti e sviluppando nel contempo la capacità di relazionarsi agli altri, l’autostima e  le potenzialità emotivo-affettive degli alunni.

Le lezioni verranno effettuate dal prof. Andrea Alberto Pillon in aula Mentasti, a cadenza quindicinale, secondo il calendario in allegato. Potranno essere calendarizzati successivamente incontri aggiuntivi, in preparazione delle esibizioni in programma nel mese di maggio.

I docenti curriculari e di sostegno in orario accompagneranno le classi interessate in aula Mentasti e le ricondurranno in aula madre o all’uscita se dell’ultima ora al termine dell’attività. Essi rimarranno presenti in aula durante l’attività ed effettueranno vigilanza e supporto a tutti gli effetti.

Eventuali studenti NO IRC presenti in aula Mentasti in concomitanza con le lezioni parteciperanno all’attività progettuale, vigilati dai loro docenti.

Per informazioni è possibile contattare il prof. Pillon, referente del progetto.

 

  IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                       Prof. Daniele Marzagalli

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993

Allegato: