Ultima modifica: 8 Febbraio 2025
Ultima modifica: 8 Febbraio 2025

Circolare n. 411 – Iscrizioni per le classi II, III, IV e V corsi diurni e 2, 3 PD dei corsi serali del prossimo anno scolastico 2025/2026.

Varese, 08/02/2025

Allo Staff

Al DSGA

A tutto il personale docente

Al personale ATA

Segreteria didattica

Agli studenti e alle famiglie

 

OGGETTO:  Iscrizioni per le classi II, III, IV e V corsi diurni e 2, 3 PD dei corsi serali del prossimo anno scolastico 2025/2026.

Si comunica alle famiglie e agli alunni maggiorenni che sono aperte le iscrizioni per l’a.s. 2025/2026 alle classi II, III. IV e V dei corsi diurni, 2 e 3 PD dei corsi I.D.A. serali.

  1. Per le iscrizioni alla classe successiva in continuità nello stesso indirizzo e per la conferma dell’opzione di insegnamento/esonero dell’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) non è necessario effettuare la compilazione dell’istanza, ma è obbligatorio solamente effettuare i pagamenti previsti, di seguito indicati. Automaticamente si dà anche il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/79. L’informativa a riguardo è disponibile nella sezione PRIVACY del sito dell’Istituto all’indirizzo www.isisvarese.edu.it/privacy, costantemente aggiornata d’intesa con il DPO della scuola.

Ai fini dell’iscrizione, di cui al punto A), ogni studente deve versare tramite sistema PAGO-PA, di cui si allega informativa, la somma di € 120,00, comprensivo per il 60% (72 euro) della quota obbligatoria per assicurazione, libretto scolastico, fotocopie didattiche, contributo ai lavori di riqualificazione strutturale e strumentale dell’Istituto, visita medica per i percorsi PCTO (ex alternanza scuola/lavoro); per il restante 40% (48 euro), comprensivo dell’erogazione liberale facoltativa finalizzata al miglioramento dell’offerta formativa e all’attività progettuale della scuola.

Solo per le classi QUARTE:

  • effettuare il versamento di € 21,17 mediante il bollettino c/c postale 1016 (DA RITIRARE IN POSTA) intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse Scolastiche.

Solo per le classi QUINTE:

  • effettuare il versamento di  € 15,13 mediante il bollettino c/c postale 1016 (DA RITIRARE IN POSTA) intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse Scolastiche.

Esonero dalle tasse scolastiche

L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è previsto per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.

Per merito, sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che conseguono una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali. Per motivi economici è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti del quarto e del quinto anno dell’istruzione secondaria di secondo grado, appartenenti a nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a € 20.000,00.

Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari, sono dispensati dalle tasse scolastiche gli alunni e i candidati delle seguenti categorie:

  1. a) orfani di guerra, di caduti per la lotta di liberazione, di civili caduti per fatti di guerra, di caduti per causa di servizio o di lavoro;
  2. b) figli di mutilati o invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, di militari dichiarati dispersi, di mutilati o di invalidi civili per fatti di guerra, di mutilati o invalidi per causa di servizio o di lavoro;
  3. c) ciechi civili.

L’esonero è concesso inoltre a coloro che siano essi stessi mutilati od invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, mutilati od invalidi civili per fatti di guerra, mutilati od invalidi per causa di servizio o di lavoro.

Il voto di comportamento non inferiore a otto decimi consente l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche, rientrando nelle casistiche precedenti.

  1. E’ necessario, invece, compilare l’istanza di iscrizione  nei seguenti casi:
  • Scelta dell’articolazione del terzo anno ITIS MECCATRONICA o ITIS OPZIONE MATERIE PLASTICHE.
  • Scelta di adesione al progetto OPERATORE MACCHINE UTENSILI per le classi seconde e terze IPSIA MAS.
  • Richiesta per qualsiasi cambio di indirizzo, in questo caso verrà valutata la reale fattibilità del cambio (eventuali esami integrativi, etc.) e successivamente ne sarà comunicato l’accoglimento.
  • Modifica dell’opzione relativa all’attività di insegnamento IRC, qualora si intendesse modificarla per il prossimo anno scolastico (nella stessa sezione del sito è presente un altro specifico modulo google).

La presentazione dell’istanza di iscrizione, di cui ai tre punti precedenti, deve essere prodotta entro e non oltre venerdì 28 febbraio 2025, compilando il FORM google disponibile sul sito dell’istituto in home page, sezione centrale in alto, l’istanza di cui al quarto punto precedente compilando il FORM IRC.

I suddetti moduli google sono accessibili esclusivamente utilizzando le credenziali Google Workspace dello studente.

Inviando i moduli si dà il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/79. L’informativa a riguardo è disponibile nella sezione PRIVACY del sito dell’Istituto all’indirizzo www.isisvarese.edu.it/privacy, costantemente aggiornata d’intesa con il DPO della scuola. Tale consenso è automaticamente riconfermato in proroga per gli studenti che non compilano l’istanza, di cui al punto A).

Ai fini dell’iscrizione di cui al punto B) si rende necessario:

  • compilare la domanda di iscrizione in ogni sua parte;
  • allegare ricevuta di versamento di € 120,00: 

L’importo di € 120,00 è comprensivo per il 60% (72 euro) della quota obbligatoria per assicurazione, libretto scolastico, fotocopie didattiche, contributo ai lavori di riqualificazione strutturale e strumentale, visita medica per i percorsi PCTO (ex alternanza scuola/lavoro); per il restante 40% (48 euro) è comprensivo dell’erogazione liberale facoltativa finalizzata al miglioramento dell’offerta formativa e all’attività progettuale della scuola.

Il versamente deve effettuarsi tramite sistema PAGO-PA, di cui si allega informativa;

    • allegare copia carta identità alunno;
  • allegare foto tessera dello studente.

Solo per le classi QUARTE:

  • allegare anche ricevuta di versamento di € 21,17 da effettuarsi con bollettino (c/c postale 1016 DA RITIRARE IN POSTA) intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse Scolastiche.

Solo per le classi QUINTE:

  • allegare anche ricevuta di versamento di € 15,13 da effettuarsi con bollettino (c/c postale 1016 DA RITIRARE IN POSTA) intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse Scolastiche.

Tutta la documentazione richiesta deve essere allegata in idoneo formato digitale.

Esonero dalle tasse scolastiche

L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è previsto per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.

Per merito, sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che conseguono una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali. Per motivi economici è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti del quarto e del quinto anno dell’istruzione secondaria di secondo grado, appartenenti a nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a € 20.000,00.

Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari, sono dispensati dalle tasse scolastiche gli alunni e i candidati delle seguenti categorie:

  1. a) orfani di guerra, di caduti per la lotta di liberazione, di civili caduti per fatti di guerra, di caduti per causa di servizio o di lavoro;
  2. b) figli di mutilati o invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, di militari dichiarati dispersi, di mutilati o di invalidi civili per fatti di guerra, di mutilati o invalidi per causa di servizio o di lavoro;
  3. c) ciechi civili.

L’esonero è concesso inoltre a coloro che siano essi stessi mutilati od invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, mutilati od invalidi civili per fatti di guerra, mutilati od invalidi per causa di servizio o di lavoro.

Il voto di comportamento non inferiore a otto decimi consente l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche, rientrando nelle casistiche precedenti.

La Segreteria verificherà direttamente i pagamenti effettuati tramite il sistema PAGO PA e raccoglierà tramite i rappresentanti di classe le ricevute di pagamento delle tasse scolastiche del quarto e quinti anno, facendo firmare per ricevuta la consegna.

Referente tecnico della procedura è il prof. Giulianati Gianluca, e-mail giulianati.gianluca@isisvarese.edu.it, per la segreteria l’assistente amministrativa Sig.ra Gaudino Nicolina gaudino.nicolina@isisvarese.edu.it.

  IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                       Prof. Daniele Marzagalli 

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993