Circolare n. 387 – Uscita didattica al Museo Scienza e Tecnologia di Milano – Classe 3BMEC.
Varese, 29/01/2025
Allo Staff
Al DSGA
Ai Docenti accompagnatori
proff. Lo Re, Saponara
Ai Docenti
Classe 3BMEC
Agli Studenti e alle Famiglie
Classe 3BMEC
OGGETTO: Uscita didattica al Museo Scienza e Tecnologia di Milano – Classe 3BMEC.
Il giorno giovedì 6 febbraio 2025 gli alunni della classe 3BMEC si recheranno a Milano in visita al Museo della scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci”.
Gli alunni si incontreranno a scuola con i docenti accompagnatori alle ore 8:00 e si trasferiranno a piedi presso la Stazione TRENORD di Varese-Casbeno; raggiungeranno Milano Cadorna col treno delle 8:41.
Al termine della visita la classe tornerà a Varese, stazione TRENORD di Casbeno, per le ore 16.50 circa e, una volta a Varese, gli studenti saranno liberi di rientrare a casa.
I costi del viaggio in treno e dell’ingresso al museo sono a carico della scuola.
Nel caso di salite o discese dal treno in fermate precedenti o intermedie gli alunni minorenni e maggiorenni dovranno presentare autorizzazione firmata, rispettivamente dai genitori o personalmente, e consegnarla ai docenti di riferimento; gli studenti minorenni annoteranno e faranno firmare ai genitori l’autorizzazione all’uscita sul libretto personale.
Gli alunni che non partecipano all’uscita non verranno a scuola e dovranno giustificare l’assenza.
I docenti indicati, proff. Lo Re Basilio, Saponara Giacomo sono incaricati dell’accompagnamento e della sorveglianza fino al termine dell’iniziativa. Sono altresì autorizzati a svolgere tutti i compiti previsti dalla normativa vigente in materia di visite d’istruzione/uscite didattiche. Verificheranno inoltre sul libretto personale le autorizzazioni dei genitori degli alunni minorenni.
Si richiede altresì, ai docenti accompagnatori, come obbligo di servizio, di prendere visione della circolare ex MIUR prot. 674 del 3 febbraio 2016, pubblicata sul sito dell’Istituto www.isisvarese.edu.it in home page (icona destra “Viaggi d’istruzione e visite guidate”), riguardante i doveri dei docenti accompagnatori in merito alla vigilanza in occasione delle uscite didattiche/viaggi d’istruzione.
Si ricorda che per poter partecipare alle uscite didattiche/viaggi di istruzione, i docenti incaricati dell’accompagnamento e gli studenti partecipanti devono obbligatoriamente essere coperti dall’assicurazione scolastica.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Daniele Marzagalli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993