Circolare n. 166 – CORSI DIURNI – Nuova scansione oraria dal 9 novembre al 3 dicembre 2020 – Condotta durante le videolezioni nella didattica distanza – Assenze / ritardi / uscite anticipate – Colloqui scuola famiglia – Prove di verifica per il recupero dei P.A.I. a.s.2019/2020
Varese, 7 novembre 2020
Allo Staff
Al DSGA
A tutti i docenti dei corsi diurni
Agli studenti e ai genitori/chi ne fa le veci dei corsi diurni
Oggetto: CORSI DIURNI – Nuova scansione oraria dal 9 novembre al 3 dicembre 2020 – Condotta durante le videolezioni nella didattica distanza – Assenze / ritardi / uscite anticipate – Colloqui scuola famiglia – Prove di verifica per il recupero dei P.A.I. a.s.2019/2020.
NUOVA SCANSIONE ORARIA DAL 9 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2020 PER LE CLASSI DEI CORSI DIURNI
Il Collegio docenti nella seduta del 6 novembre u.s. ha deliberato di modificare la scansione oraria delle lezioni dei corsi diurni da lunedì a venerdì, che vigerà dal 9 novembre al 3 dicembre 2020, per tutto il periodo di didattica a distanza (D.A.D.), prevedendo esclusivamente moduli da 60 minuti senza più recuperi orari, con 5 minuti di pausa per ogni ora non caratterizzata dalla presenza degli intervalli, che saranno 3, rispettivamente di 10 minuti (1° e 2°) e 20 minuti (3°). Rimangono da recuperare in modalità sincrona-asincrona le frazioni orarie non ancora svolte fino al 7 novembre. Le discipline non cambiano. Durante le lezioni i docenti possono proporre attività in modalità asincrona in base alle esigenze della programmazione didattica. La scansione oraria del sabato rimane immutata, con un unico intervallo e conclusione alle ore 12:00 o alle ore 13:00.
LEZIONE | NUOVA SCANSIONE ORARIA | VECCHIA SCANSIONE ORARIA |
1 | 8:00 – 9:00 | 8:00 – 8:45 |
2 | 9:00 – 9:50 | 8:45- 9:15/9:30 |
INTERVALLO | 9:50 – 10:00 | /// |
3 | 10:00 – 11:00 | 9:30 – 10:30 |
4 | 11:00 – 11:50 | 10:30 – 11:15 |
INTERVALLO | 11:50 -12:00 | /// |
5 | 12:00 – 13:00 | 11:15 – 12:00 |
6 | 13:00 – 13:50 | 12:00 – 12:45/13:00 |
INTERVALLO | 13:50 – 14:10 | /// |
7 | 14:10 – 15:00 | 13:00 – 14:00 |
8 | 15:00 – 16:00 | 14:00 – 15:00 |
9 | 16:00 – 17:00 | 15:00 – 16:00 |
CONDOTTA DURANTE LE VIDEOLEZIONI NELLA DIDATTIC A DISTANZA
Si ritiene utile richiamare le regole comportamentali per la fruizione della didattica a distanza, come formalizzate nella Integrazione al Patto Educativo di Corresponsabilità, nella Integrazione al Regolamento di Istituto per emergenza Covid 19 e nel Regolamento per lo svolgimento della D.D.I., pubblicati sulla Home Page del sito istituzionale della scuola nell’area “Regolamento e Patto di corresponsabilità anticovid 19” e nel menu Regolamenti, nonchè allegati nuovamente alla presente circolare.
Si sintetizzano le fondamentali norme di comportamento degli studenti e dei docenti in merito alla erogazione e fruizione delle videolezioni in didattica a distanza, obbligatorie a tutti gli effetti.
All’inizio del meeting, l’insegnante avrà cura di rilevare la presenza delle studentesse e degli studenti e le eventuali assenze. L’assenza alle videolezioni programmate da orario settimanale deve essere giustificata alla stregua delle assenze dalle lezioni in presenza.
Durante lo svolgimento delle videolezioni alle studentesse e agli studenti è richiesto il rispetto delle seguenti regole:
- Custodire in un luogo sicuro le passwords con cui si accede al registro elettronico e alla piattaforma G-Suite for education e non divulgarla a nessuno per alcun motivo; il link di accesso al meeting è strettamente riservato, pertanto è fatto divieto a ciascuno di condividerlo con soggetti esterni alla classe o all’Istituto.
- Accedere alla piattaforma con almeno 5 minuti di anticipo, in modo da risolvere eventuali problemi tecnici; collegarsi alla piattaforma didattica con il proprio nome e cognome evitando pseudonimi o sigle
- Chiudere tutte le altre applicazioni durante le lezioni.
- Abbassare la suoneria del cellulare e non rispondere né effettuare telefonate durante le lezioni.
- Accedere al meeting sempre con microfono disattivato; l’eventuale attivazione del microfono è richiesta dall’insegnante o consentita dall’insegnante su richiesta della studentessa o dello studente. Disattivare il microfono quando parlano altri; ognuno può intervenire, in modo appropriato, riattivando il microfono, e alla fine dell’intervento lo si deve disattivare nuovamente.
- Durante le lezioni mantenere un tono di voce basso ed essere cortesi negli interventi.
- In caso di ingresso in ritardo (massimo 5 minuti), non interrompere l’attività in corso.
- Partecipare ordinatamente al meeting.
- Partecipare al meeting con la videocamera attivata che inquadra la studentessa o lo studente stesso in primo piano, in un ambiente adatto all’apprendimento e possibilmente privo di rumori di fondo, con un abbigliamento adeguato e provvisti del materiale necessario per lo svolgimento dell’attività.
- Vestire in maniera appropriata, anche se si segue da casa, con il dovuto rispetto per i docenti ed i compagni di classe.
- Fruire di sfondi neutri e tali da non consentire la visualizzazione di “dati personali” e/o “dati sensibili”.
- Non registrare né divulgare la lezione live al di fuori del gruppo-classe.
- Durante le lezioni sincrone evitare di pranzare o fare colazione.
- Rispettare sempre le indicazioni del docente.
- Svolgere le verifiche con lealtà, senza utilizzare aiuti da parte dei compagni o di persone estranee al gruppo-classe.
Si ricorda inoltre che la partecipazione al meeting con la videocamera disattivata è consentita solo in casi particolari e su richiesta motivata della studentessa o dello studente all’insegnante prima dell’inizio della sessione. Dopo un primo richiamo, l’insegnante attribuisce una nota disciplinare alle studentesse e agli studenti con la videocamera disattivata senza permesso, li esclude dalla videolezione e l’assenza dovrà essere giustificata come uscita anticipata.
ASSENZE / RITARDI / USCITE ANTICIPATE
In merito alle giustificazione di assenze/ritardi/uscite anticipate, nelle more della attivazione della preposta funzione del registro elettronico Spaggiari, sarà sufficiente mostrare il libretto compilato su entrambi i tagliandi relativi alla singola giustificazione e la firma del genitore/tutore vidimata sulla controcopertina del libretto. A miglior verifica, il docente è autorizzato a richiedere l’invio di una fotografia o a segnalare in Vicepresidenza eventuali situazioni anomale da accertare.
Sono annullati tutti i permessi di ingresso posticipato e uscita anticipata per mezzi di trasporto concessi agli studenti che ne avevano fatto richiesta prima del 28 ottobre 2020.
COLLOQUI SCUOLA FAMIGLIA
A decorrere da lunedì 9 novembre 2020 i genitori/chi ne fa le veci possono accedere ai colloqui scuola-famiglia in modalità a distanza. E’ necessario prenotare il colloquio con i docenti di interesse, scrivendo loro una e-mail di richiesta. Gli indirizzi sono reperibili in evidenza nella home del sito internet della scuola a decorrere da detto giorno. Vengono garantiti riscontri tempestivi, organizzati autonomamente dai singoli docenti nei tempi e nei modi, di cui sono direttamente responsabili.
I colloqui generali infraquadrimestrali previsti dal Piano Annuale delle attività sono sospesi.
PROVE DI VERIFICA PER IL RECUPERO DEI P.A.I. A.S.2019/2020
I docenti interessati autonomamente riconfermano o modificano calendari e modalità di svolgimento per il recupero dei P.A.I. già organizzati in orario scolastico, al fine di renderli compatibili con la didattica a distanza.
Sono invece sospese a data da destinarsi e al rientro in presenza a scuola le prove già previste e calendarizzate in orario extrascolastico per le discipline non più rappresentate nei consigli di classe dell’a.s. in corso, di cui alla circolare n. 118 del 23 ottobre 2020.
Allegati:
- Integrazione al Regolamento di Istituto.
- Integrazione al Patto Educativo di corresponsabilità.
- Regolamento per lo svolgimento della D.D.I.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Daniele Marzagalli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3 comma 2 del D.Lgs: 39/93