Circ. n. 559 – Corsi di formazione per docenti del Polo Tecnico Professionale “Varese per la Meccanica e la Meccatronica”
Circ. n. 559 del 29.4.2016
Ai docenti
Oggetto: Corsi di formazione per docenti del Polo Tecnico Professionale “Varese per la Meccanica e la Meccatronica”.
Il Polo Tecnico Professionale “Varese per la Meccanica e la Meccatronica”, in collaborazione con UNIVA, sta pianificando la realizzazione di 5 corsi di formazione gratuiti per docenti:
CORSO N.1
- Conoscere la voce del cliente: la metodologia del Quality function deployment per portare la voce del cliente in fase di progettazione. Caratteristiche funzionali, caratteristiche tecniche, relazioni tra loro, analisi dei prodotti della concorrenza.
CORSO N.2
- Il Concurrent engineering: l’importanza di anticipare vincoli di acquisti, produzione e logistica in progettazione in modo da ridurre i ricircoli e, quindi, il time to market e le tecniche per renderlo possibile (variety reduction program e design for X).
CORSO N.3
- Prototipazione rapida: la riduzione della realizzazione di prototipi mediante soluzione software e Additive manufacturing (per esempio in collaborazione con il laboratorio SMART-UP di LIUC).
CORSO N.4
- L’ingegnerizzazione del prodotto: la definizione della distinta base attraverso la tecnica del Value Engineering e del ciclo di produzione attraverso tecniche MOST, job element sheet e standard operating sheet.
CORSO N.5
- L’ingegnerizzazione del processo di produzione: la definizione del lay-out del sistema di produzione attraverso l’algoritmo CRAFT e la simulazione e la definizione delle postazioni di lavoro attraverso tecniche lean come spaghetti chart e 5S.
Ogni corso durerà 12 ore, con due incontri da 4 ore presso l’Università LIUC di Castellanza e 4 ore in azienda.
Il percorso formativo prevede il contributo di docenti universitari e di professionisti delle aziende, nonché un giusto bilanciamento tra contenuti teorici e riferimenti pratici, in virtù delle caratteristiche dei partecipanti.
L’inizio è previsto per ottobre 2016. Gli insegnanti interessati sono pregati di prenotarsi presso l’Ufficio della Sig.ra Doris Giacoponello entro il 7 maggio 2016, al fine di avviare l’organizzazione dell’iniziativa.
Per eventuali ulteriori chiarimenti rivolgersi al Prof. Mariani presso l’Ufficio Tecnico.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Daniele Marzagalli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3 comma 2 del D.Lgs: 39/93